Menu

Anno Accademico 2003-2004


 

CORSO

“Storia del pensiero ebraico”

Prof. Giuseppe Laras, Università degli Studi di Milano

Corso, afferente alla Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di Filosofia) dal titolo: “La mistica ebraica e il pensiero cabbalistico dello Zohar”. Le lezioni sono suddivise in tre moduli. Modulo A: “Concetti e momenti fondamentali del pensiero ebraico e della riflessione mistica”; venti ore previste per un totale di tre CFU. Modulo B: “La mistica ebraica dal Talmud allo Zohar”; venti ore previste per un totale di tre CFU. Modulo C: approfondimenti testuali; venti ore previste per un totale di tre CFU. Il corso è rivolto a tutti gli studenti sia della laurea triennale, sia della laurea quadriennale del Corso di laurea in Filosofia. Orario delle lezioni: lunedì, ore 10.30-12.30, aula 435; martedì, ore 8.30-10.30, via S. Antonio 1; giovedì, ore 10.30-12.30, aula 515. Orario di ricevimento: lunedì, ore 14.00.

 

LETTORATO

“Lettorato di ebraico biblico e filosofico”

Dott. Claudia Rosenzweig, Università degli Studi di Milano

Lettorato afferente alla Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di Filosofia) e connesso con l’insegnamento di Storia del pensiero ebraico. Scopo delle lezioni è quello di porre lo studente in grado di affrontare direttamente in lingua i testi della tradizione ebraica. Orario: lunedì, ore 8.30-10.30, Aula Seminari, Dipartimento di Filosofia; mercoledì, ore 10.30-12.30, Aula Seminari, Dipartimento di Filosofia.

 

CICLO DI CONFERENZE

“Critica ed esegesi talmudica”

11 novembre – 11 dicembre 2003

Dottor Roberto Della Rocca

Il seminario, parte integrante del corso di Storia del pensiero ebraico (Prof. Giuseppe Laras), si articola in sei incontri di due ore ciascuno e si svolge secondo il seguente calendario:

martedì 11 novembre, 10.30-12.30

mercoledì 12 novembre, 10.30-12.30

martedì 25 novembre, 10.30-12.30

mercoledì 26 novembre, 10.30-12.30

mercoledì 10 dicembre, 10.30-12.30

giovedì 11 dicembre, 8.30-10.30

Aula seminari, Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7.

 

CICLO DI CONFERENZE

“Archeologia e Papirologia”

(21 gennaio – 23 gennaio 2003)

Dottor Michael Meerson (Bar Ilan University, Tel Aviv)

Seminario, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’antichità, Sezione di Papirologia e Egittologia, Cattedra di Papirologia (Professor Claudio Gallazzi) sui seguenti argomenti: 1. recenti scoperte di archeologia israeliana e tutela delle antichità in Israele. 2. Donationes mortis causa nei papiri dell’Egitto greco, romano e bizantino. 3. Iscrizioni ellenistiche dal Mount Gerizim (antica Samaria). Il calendario delle lezioni riportato di seguito potrà subire alcuni mutamenti.

Calendario:

Mercoledì 21 gennaio 2004, ore 10.30-12.30, aula 302, via Mercalli 21

Giovedì 22 gennaio 2004, ore 10.30-12.30, aula 104, via Festa del Perdono 3

Giovedì 22 gennaio 2004, ore 15.00-16.00, aula 104, via Festa del Perdono 3

Venerdì 23 gennaio 2004, ore 15.00-17.00, Dipartimento di Scienze dell’antichità, Sezione di Storia Antica, via Festa del Perdono 3

 

CICLO DI CONFERENZE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, SEZIONE DI GLOTTOLOGIA E ORIENTALISTICA

CENTRO DI JUDAICA GOREN-GOLDSTEIN

“Motivi biblici nelle arti figurative ebraiche”

in lingua inglese

(31 maggio – 4 giugno 2004)

Dott. Ariella Amar, The Hebrew University of Jerusalem

Calendario:

Lunedì 31 maggio 2004, ore 16.30-18.30, aula 109

Martedì 1 giugno, ore 16.30-18.30, aula 111

Giovedì 3 giugno, ore 14.30-16.30, aula 211

Venerdì 4 giugno, ore 10.30-12.30, aula 109